Mente e Cervello

Nei giorni 30 Novembre – 2 Dicembre l’Associazione Italiana di Scienze Cognitive (AISC) ha tenuto il suo quinto convegno nazionale sul tema: MENTE E CERVELLO. L’evento si è svolto a Torino presso Villa Gualino.
Download: Call for Papers | Programma | Foto
Download: Call for Papers | Programma | Foto
Paper
- Battezzati, L., Miragliotta, G., Perego, A. Decision making process for new technology adoption: the case of RFID
- Bianchi,C., Costello, F. Un modello dell’emergenza ed uso del ragionamento analogico nell’apprendimento di categorie
- Boella, G., Remondino, M., Tornese, G. Simulating the human factor in reputation management systems for P2P networks
- Campennì, M., Cecconi, F. Perché i modelli matematici sono così diffusi? Un approccio computazionale ai legami tra matematica e cognizione
- Cantono, S., Silverberg, G. Information feedback mechahism and market dominance in a percolation model of eco-innovation diffusion
- Cardaci, M., Di Gesù, V., Tabacchi, M.E. L’effetto della tessitura interna sulle preferenze cognitive: il caso della simmetria rotazionale
- Chelini, C. A mentalistic view on knowledge coordination
- Cruciani, M. Cono del linguaggio, negoziazione degli interessi e accordo semantico su clausole ambigue
- Dal Forno, A., Merlone, U. Effort dynamics in supervised work group
- Dell’Anna. A. La costituzione dello spazio: ancora spazio per la rappresentazione?
- Donato, D. Modello cognitivo di un organismo
- Evola, V. From Embodied Consciousness to Socially Embedded Metaphors and Multimodal Cognitive Semiotics
- Ferrari, B., Mittone, L., Tecilla, M. Retirement systems, demography, happiness and welfare distribution
- Gagliardi, F. La categorizzazione tra psicologia cognitiva e machine learning: Perché è necessario un approccio interdisciplinare
- Matarazzo, O., Ferrara, F. La modalità di selezione degli stati del mondo nel compito di Wason in versione reasoning about e reasoning from
- Paronitti, G. Funzionalismo e analisi epistemologica
- Porello, D. Deliberation and change dimension
- Velardi, A. Un modularismo debole? I nuovi scenari interazionisti nelle neuroscienze e il problema della architettura della mente